Il profilo avrà le seguenti responsabilità:
Identificare e valutare terreni adatti per progetti di energia rinnovabile, tenendo conto degli aspetti legali e ambientali.
Negoziare accordi di locazione o acquisto di terreni.
Gestire i permessi e le licenze necessarie per lo sviluppo di progetti sui terreni acquistati.
Monitorare la gestione dei terreni durante il ciclo di vita del progetto.
Collaborare con team interni ed esterni per garantire la disponibilità e la qualità dei terreni.
Il candidato dovrà avere i seguenti requisiti:
Laurea in Giurisprudenza, in Ingegneria ambientale e affini;
Esperienza pregressa di almeno 4 anni nel settore delle energie rinnovabili;
Esperienza nell'acquisizione di terreni e nella gestione dei permessi per progetti di energia rinnovabile;
Conoscenza legale e ambientale relativa all'acquisizione di terreni;
Capacità di negoziazione e gestione dei contratti;
Capacità di lavorare in collaborazione con diversi team;
In Worldwide Recruitment Energy, una società di consulenza per il reclutamento specializzata nel settore delle energie rinnovabili, abbiamo messo in contatto con successo centinaia di professionisti con un'ampia gamma di aziende in tutto il mondo.
Con uffici in Spagna, Italia, Francia, Messico e Brasile, siamo leader del settore nell'attrarre talenti per fondi di investimento, società di portafoglio, produttori di energia indipendenti (IPP), sviluppatori, società di consulenza, società di servizi, produttori di apparecchiature, appaltatori EPC e società di O&M in solare fotovoltaico, eolico onshore, eolico offshore, biomassa, idroelettrico, efficienza energetica, accumulo di energia e idrogeno.
La società cliente è una multinazionale greca operante nel settore delle energie rinnovabili utilities scale in Italia e in tutto il bacino del Mediterraneo, con vari impianti fotovoltaici attualmente in costruzione e una corpora pipeline in fase di sviluppo. In questo momento stanno ricercando la figura di Land Manager a livello nazionale, che possa seguire tutta la fase di generazione dei progetti FER aziendali.
Non verranno presi in considerazione candidati che non provengano dal settore delle energie rinnovabili o, in extremis, dal settore del real estate.