Il Project Development Manager sarà responsabile della gestione e dell’avanzamento dei progetti fotovoltaici utility scale nelle fasi di sviluppo tecnico, autorizzativo e permitting, fino alla Ready-to-Build. Non si occuperà di origination, ma prenderà in carico progetti già identificati o acquisiti, coordinando l’intero processo di sviluppo in stretta collaborazione con team interni, consulenti esterni e autorità competenti.
Gestire l’intero ciclo di vita dello sviluppo dei progetti PV utility scale, dal concept preliminare alla fase RTB.
Coordinare le attività di permitting, assicurando il corretto iter autorizzativo a livello comunale, provinciale, regionale e nazionale.
Supervisionare gli studi tecnici, ambientali e di connessione alla rete, garantendo la conformità normativa e la qualità della documentazione.
Collaborare con consulenti esterni, studi tecnici e legali per l’elaborazione delle pratiche autorizzative (PAUR, VIA, VAS, ecc.).
Mantenere relazioni costruttive con enti pubblici, amministrazioni e stakeholder locali.
Monitorare lo stato di avanzamento dei progetti, i costi e le tempistiche, predisponendo report periodici per il management.
Supportare il team ingegneristico e il dipartimento legale durante la fase di closing e transizione verso la costruzione.
Contribuire all’ottimizzazione dei processi interni di sviluppo e permitting.
Formazione ed esperienza
Laurea in Ingegneria, Architettura, Scienze Ambientali o discipline affini.
Almeno 4–5 anni di esperienza nello sviluppo e permitting di progetti FER in utility scale.
Conoscenza approfondita della normativa italiana in materia di energia, ambiente e procedure autorizzative.
Esperienza nella gestione di consulenti esterni e rapporti con enti pubblici.
Competenze tecniche
Buona conoscenza dei processi di connessione alla rete (TERNA / e-distribuzione).
Familiarità con strumenti GIS e software di project management
Comprensione di base di layout impiantistici e studi di fattibilità tecnico-economica.
Competenze personali
Ottime capacità organizzative e di gestione di progetti complessi.
Forte orientamento ai risultati e al rispetto delle scadenze.
Capacità di lavorare in team multidisciplinari e di comunicare efficacemente con interlocutori esterni.
Attitudine proattiva, autonomia e attenzione ai dettagli.
Il cambiamento latente al centro dell'energia rinnovabile: il tuo talento. In Worldwide Recruitment Energy, una società di consulenza per il reclutamento specializzata nel settore delle energie rinnovabili, abbiamo messo in contatto con successo centinaia di professionisti con un'ampia gamma di aziende in tutto il mondo.
Con uffici in Spagna, Italia, Francia, Messico e Brasile, siamo leader del settore nell'attrarre talenti per fondi di investimento, società di portafoglio, produttori di energia indipendenti (IPP), sviluppatori, società di consulenza, società di servizi, produttori di apparecchiature, appaltatori EPC e società di O&M in solare fotovoltaico, eolico onshore, eolico offshore, biomassa, idroelettrico, efficienza energetica, accumulo di energia e idrogeno.
Il nostro cliente è una società attiva nel settore renewables, impegnata nello sviluppo, costruzione e gestione di impianti fotovoltaici, eolici e BESS.