Guidare lo sviluppo di progetti fotovoltaici (greenfield e brownfield) dalla fase iniziale fino alla RTB (Ready-to-Build)
Coordinare attività di permitting, inclusa la gestione dei rapporti con enti pubblici, consulenti e stakeholder locali
Collaborare con i team tecnici, legali e finanziari per garantire l'avanzamento dei progetti secondo tempi, costi e standard qualitativi
Condurre analisi di fattibilità tecnica, economica e ambientale dei progetti
Identificare nuove opportunità di sviluppo e contribuire alla strategia di crescita territoriale
Supportare la negoziazione di contratti (es. land lease, EPC, PPA) con i soggetti coinvolti
Monitorare l’evoluzione normativa e regolatoria del settore energetico
Laurea in Ingegneria, Architettura, Urbanistica, Economia o discipline affini
Esperienza di almeno 3 anni nello sviluppo di progetti fotovoltaici in Italia
Conoscenza del permitting ambientale e urbanistico e del processo autorizzativo (PAUR, PAS, VIA, ecc.)
Competenze nella gestione di progetti e coordinamento di team multidisciplinari
Ottima conoscenza del pacchetto MS Office; gradita familiarità con GIS, AutoCAD, PVSyst
Capacità di lavorare in autonomia, orientamento al risultato, problem solving
Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Il cambiamento latente al centro dell'energia rinnovabile: il tuo talento. In Worldwide Recruitment Energy, una società di consulenza per il reclutamento specializzata nel settore delle energie rinnovabili, abbiamo messo in contatto con successo centinaia di professionisti con un'ampia gamma di aziende in tutto il mondo.
Con uffici in Spagna, Italia, Francia, Messico e Brasile, siamo leader del settore nell'attrarre talenti per fondi di investimento, società di portafoglio, produttori di energia indipendenti (IPP), sviluppatori, società di consulenza, società di servizi, produttori di apparecchiature, appaltatori EPC e società di O&M in solare fotovoltaico, eolico onshore, eolico offshore, biomassa, idroelettrico, efficienza energetica, accumulo di energia e idrogeno.